Visualizzazione post con etichetta Affari Tuoi settima stagione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Affari Tuoi settima stagione. Mostra tutti i post
26 agosto 2012
La superbellissima Pamela Pilco, Album di Famiglia Pacchista
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Max Giusti,
Pamela Pilco,
Sardegna
31 marzo 2011
Maria Torre, la prima volta della mosca bianca
Il gioco è bello quando dura poco. O no?
Una tiepida serata autunnale del 2009...
Per una volta la puntata classica di Affari Tuoi viene messa in freezer. Intendiamoci, niente stravolgimenti della formula del gioco, quella non ce la toglie nessuno. E' la concorrente di turno a indossare gli inusuali panni della mosca bianca e a regalarci una puntata fuori dagli schemi . La mosca ribelle ha un nome: Maria Torre, professione Casalinga-Nonna della Puglia. La sua partita dura sì e no 5-7 minuti. Il tempo di aprire un'inezia di pacchi e... patatrac! La parola alla spietata cronaca...
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Maria Torre,
Max Giusti,
Puglia,
Retrospettiva
16 marzo 2011
La serata degli oscar 2010
La penna del navigatore ritorna a solcare i mari della Memoria. Eccovi il resoconto dell'ultima tappa nell'arcipelago pacchista. Il calendario riporta alla mia attenzione una nefasta data...
14 Marzo 2010: Affari Tuoi finisce con due mesi e mezzo d'anticipo. Solo sei mesi di attività, ma più che sufficienti per stilare la lista degli Oscar. Concorrenti di tutto l'orbe pacchista drizzate le orecchie!
14 Marzo 2010: Affari Tuoi finisce con due mesi e mezzo d'anticipo. Solo sei mesi di attività, ma più che sufficienti per stilare la lista degli Oscar. Concorrenti di tutto l'orbe pacchista drizzate le orecchie!
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Celestina,
Concorrenti,
Cristina Esposito,
Elena Baroni,
Emilia Decenti,
Lucia Stellina,
Max Giusti,
Myriam Tontoli,
Sardegnolo,
Sicignolo,
Stefania Friuli,
Stefania Sardegna
07 marzo 2011
Affari Tuoi 2009-10 Elena (Piemonte) ai nastri di partenza
Lunedì, 14 Settembre 2009, ritorna Affari tuoi, epta-version (settima stagione) e subito ci scappa la prima bigiatona del sottoscritto. Causa, impegni improrogabili, come recita il solito copione di chi deve trovare l'ennesima giustificazione di rito.
Vabbè, smettiamo di recitare la parte di Spiderman sugli specchi, e scendiamo a terra. Non vorrei romperli, quegli specchi e poi chi la sente, la Cassandra di turno sbraitare con la solita storia dei sette anni di sventura. Allora, meglio accantonare quello che (non) è stato e fare una promessa. Non marcherò visita alla "seconda".
Infatti, eccomi lì, obesamente sprofondato in poltrona, il tavolino delle abbuffate personali (familiari in licenza premio) a portata di mano, per festeggiare, anima e gola, gli eventi a me cari. La prassi del pasticcione fai da te impone un menu di chiara estrazione fantocciana. Piattone stracolmo di spaghetti intinti nel pomodoro, più l'immancabile birra gelata di rito. Rutto libero a far da corollario.
Bon appetit!
Finalmente, si parte!
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Dino il trombettista,
Elena,
Magno Notaro,
Max Giusti,
Piemonte,
Retrospettiva
05 marzo 2011
Cinzia De Marco, il ritorno di Highlander
Previously on Affari Tuoi...
Settembre 2009: La nuova edizione di Affari Tuoi esordisce con il pacco che non ti aspetti.
Un oltraggio perpetrato ai concorrenti, licenziati al termine della scorsa stagione.
A questi eroi dei nostri tempi va tutta la mia solidarietà. Per perorare la loro causa, la mia penna vergò inchiostro al vetriolo sul vecchio blog.
Quel giorno di Settembre infausto è ancora impresso nella memoria collettiva.
Privare il vecchio Briatore e company di quei benedetti "15" minuti di popolarità fu un'ingiustizia tale da richiedere l'immediata reintroduzione della gogna. Che paghi il fio della colpa chi si è macchiato di tale onta!
D'altro canto, sono i parolai di professione, i peggiori ipocriti di questo mondo. Quelli che rivoltano la frittata con sistematica puntualità.
Un famoso detto recita: "Solo gli stolti non cambiano mai idea". Loro ( i parolai), però, prendono un po' troppo alla lettera quell'adagio...
Anzi, NOI!
Io, fui il peggiore di tutti.
Ci misi meno di 24 ore a tradire il povero Briatore veneto (the original è di Cuneo). Il motivo fu presto detto...
Un oltraggio perpetrato ai concorrenti, licenziati al termine della scorsa stagione.
A questi eroi dei nostri tempi va tutta la mia solidarietà. Per perorare la loro causa, la mia penna vergò inchiostro al vetriolo sul vecchio blog.
Quel giorno di Settembre infausto è ancora impresso nella memoria collettiva.
Privare il vecchio Briatore e company di quei benedetti "15" minuti di popolarità fu un'ingiustizia tale da richiedere l'immediata reintroduzione della gogna. Che paghi il fio della colpa chi si è macchiato di tale onta!
D'altro canto, sono i parolai di professione, i peggiori ipocriti di questo mondo. Quelli che rivoltano la frittata con sistematica puntualità.
Un famoso detto recita: "Solo gli stolti non cambiano mai idea". Loro ( i parolai), però, prendono un po' troppo alla lettera quell'adagio...
Anzi, NOI!
Io, fui il peggiore di tutti.
Ci misi meno di 24 ore a tradire il povero Briatore veneto (the original è di Cuneo). Il motivo fu presto detto...
Maria Cinzia De Marco, in arte Egizia
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Cinzia de Marco,
Max Giusti,
Retrospettiva,
Sardegna
02 marzo 2011
Ramona Cesario Con te la classe canina va in Paradiso
Ci ha deliziato con la sua prorompente bellezza di donna mediterranea per ben quarantatre puntate. Una lunga parentesi che cha contribuito non poco ad attizzare il fuoco della curiosità.
Cosa si cela dietro la patina charmante della bella calabresella Ramona?
Cosa si cela dietro la patina charmante della bella calabresella Ramona?
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Calabria,
Max Giusti,
Ramona Cesario
Silena Sorichetti: la Silenetta ad Affari Tuoi!
Ventinove Gennaio 2010, Anno del Pacchista Sette. Un freddo cane che non se ne può più, ma tanto c'è il focolare delle otto e trentacinque a liberare i nostri animi presi in ostaggio dalla criminale morsa invernale. Ah che teporino... Le note familiari del carosello nazional popolare cominciano gia a fare effetto... Un altra puntata all'insegna della spensieratezza abbia inizio!
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Concorrenti,
Marche,
Max Giusti,
Retrospettiva,
Silena Sorichetti
Brava brava Maria Rosa ogni cosa sai far tu...
![]() |
Anche il Notaro ha provato l'ebbrezza di passare dall'altra parte della barricata |
Con l'avvento della gestione maxgiustiniana i veterani diventano "merce rara". Intendiamoci, facce ricorrenti sono sempre all'ordine del giorno, solo scordatevi i soggiorni centenari che marchiavano a fuoco le edizioni precedenti. Le prima edizione, (Con Bonolis al timone della conduzione, che tempi!) reclutava il concorrente tramite la divertentissima cernita basata sul quesito a risposta multipla. Argomento: il nostro bel Stivalone e tradizioni annesse. Era la premessa ghignosa per conoscere veri e propri stakanovisti dell'astensione da risposta.
La simpatica tradizione continua con Pupo.
Quando lo scettro passa a Flavio Insinna è subito rivoluzione. La consueta giostra del Trivial Pursuit italico viene abiurata a favore dell'elezione dettata dal volere divino del sorteggio. Pratica che resiste fino ai giorni nostri. Quanti fedelissimi paladini, scelti dal dio dei pacchi prestano servizio per 3-4 lune alla tavola rettangolare di Re Flavio! Alcuni provengono da un monastero benedettino creato dall'illustre penna di Umberto Eco, mentre un paio di graziose fanciulle, rispondenti al nome di Ivana Spagna e Valentina attirano su di loro lo sguardo trasognato del volgo maschile.
L'investitura di Max Giusti fa calare il sipario su quel magico proscenio. Sotto il suo regno i concorrenti più longevi, si contano sulle dita di una mano monca. In genere, scolpiscono il loro nome sulla lastra dell'immaginario collettivo, per periodi che non superano i 60-70 giorni di permanenza. Il "centenario" pare un evento da tramandare alle classiche calende greche. Ho detto pare.
Non date mai per spacciata l'eccezione che conferma la regola. Eccola farsi beffe di chi si arroga il diritto di spacciare luoghi comuni per verità. Per l'occasione si incarna (mica scema) nel visino dolce della lucana Maria Rosa.
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Maria Rosa,
Max Giusti,
Molise,
Retrospettiva,
veterana d'assalto
01 marzo 2011
Ruben Chatrian, alias il fratello gemello di Rocco
Ricordate Rocco? Ebbene nel racconto in questione facciamo la conoscenza del fratello gemello. Per chi non l'avesse capito, stiamo parlando del prode Ruben Chatrian della Val d'Aosta. Ricordo che le vicende risalgono al Febbraio dell'anno scorso, un anno monco per Affari Tuoi, ma non per la mia gloriosa Immensinter...
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Max Giusti,
Ruben Chatrian,
Val d'Aosta
Rocco e il suo fratello
Con questo racconto, o presunto tale, apre i battenti una sezione dedicata alla retrospettiva. Di carne al fuoco ce n'è veramente tanta.
Si comincia con una succulenta cotoletta alla milanese, cucinata durante la settima stagione... Quella dell'anno scorso.
Buon appetito... Pardon, Buona lettura!
Pacchi, pacchini e pacchetti di sicurezza
Affari Tuoi settima stagione,
Lombardia,
Max Giusti,
Rocco,
Ruben Chatrian,
Val d'Aosta
Iscriviti a:
Post (Atom)