Visualizzazione post con etichetta Concorrenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concorrenti. Mostra tutti i post

16 aprile 2012

Tributo a Flavione Insinna: il personaggio


Molti di voi ricorderanno il prode Flavio Insinna. Con questo nuovo speciale ripercorreremo il fantastico biennio, contraddistinto dalla sua poliedrica conduzione. Naturalmente, gli eventi sono visti con l'occhio del critico di allora. Basta perderci in chiacchere, avventuriamoci nel magico mondo dei ricordi....




28 marzo 2011

Affari Tuoi settima edizione
PRESENTE INDICATIVO
Io tubo
Tu tubi
Egli tuba
Noi tubiamo
Voi tubate
Essi tubano



Tutti abbiamo concorrenti preferiti ad Affari Tuoi, almeno chi lo segue appassionatamente da quando il Dottore era in fasce. Dopo una lunga gavetta in veste di sventrapacco, arriva il giorno in cui il nostro beniamino ha l'onore di cimentarsi nella magica roulette dei pacchi. Sposiamo incondizionatamente la sua causa e fremiamo per lui, è una questione di feeling, e poi cosa non si fa per vedere il Pasquale Romano in braghe di tela! A fine serata, una pennellata intinta nella tavolozza delle emozioni dipinge un'espressione di puro compiacimento o di rammarico (maledetto pacco blu!) sul nostro viso. Poi cala inesorabilmente il sipario e il nostro eroe viene consegnato definitivamente agli albi di Storia. 
Ma era veramente questo che volevamo? Vederlo spendere quei 30 minuti-spiccioli di notorietà per poi archiviarlo nella nostalgica stanza dei ricordi? 
Come è giusto che sia, certo che sì. In noi si è fatta strada la voglia di toccar con mano la sua vitalità, nascosta per ragion di Stato dietro a quella cortina fumogena di pacchi. Conosciamo le sue braccine, ormai assuefatte alla dogmatica scavicchiatura dei pacchi, e nulla più. Perdincibacco, Vogliamo vederlo vivo, il nostro eroe! Sacrosanta emanazione del raggio di emozioni di cui è permeato. Eppure qualcosa si muove galileamente nel nostro bagaglio interiore, qualcosa che ha il potere di far vibrare le corde della nostra immaginazione. Per capire il concetto torniamo ai concorrenti sbuccia pacchi... Questi (s)conosciuti! 
Sono lì a spippolare scatole tenute da giorni e giorni, ma non prendeteli per la mobilia del Tiburtina o per semplici robot adibiti alla banal-meccanica eliminazione del premio. Quello è un escamotage per farli partecipare alle sorti del collega giocante e presentarli gradualmente al grande pubblico. Ed è a questo punto che la potente macchina dell’immaginazione si mette in moto facendo una cernita per stabilire a chi poter accordare le nostre (virtuali) preferenze. Allora la molla dell’affezione scatta, novella stivale delle sette leghe, lassù, sulla volta del Firmamento… Quel magnifico sguardo femminile apre una finestra su cieli e terre da sogno, lambite dal nostro dolce peregrinar. Ancora: Quella cartolina di concorrente è sintonizzato sulla stessa lunghezza d'onda del nostro umore, non credo che i comparti a tenuta stagna stopperanno a lungo la nostra voglia di gridarlo scompiscianti ai quattro venti. 
Proprio per i motivi succitati, vorremmo egoisticamente, che i nostri beniamini non giocassero subito, così da farci compagnia ancora per un bel po’… E' che, non dimentichiamocelo, Affari Tuoi è pur sempre un gioco, dove si vincono i milioni evviva le televisioni! I concorrenti prediletti... Magari fossero lì ad uso e consumo dei nostri capricci! 
Comunque sia, l'unico modo di  rivivere le loro gesta in maniera più tangibile (si sa, nel cinema dei ricordi la cinepresa è sempre un po' più appannata) è quello di fare appello alle vecchie registrazioni  sfornate su scala industriale dal nostro fido lettore CD,  e... Cosa succede se il nostro fido compagno di viaggio si rifiuta di vedere e provvedere?
Un solo consiglio, ragazzi. 
Scandagliate col vostro scafandro d'ordinanza i fondali del Oceano tubico alla ricerca di Video-tesori custoditi da qualche Galeone Distratto. 
IO c'è mancato poco mi beccassi un embolo. Però il gioco è valso la candela. Alla fine sono riemerso in superficie con un pingue bottino. Eccolo: 

Il gabelliere strikes back! Lista delle vincite di Affari Tuoi





Guardateli come sono festanti!

Tre i motivi di cotanto tripudio:
A) I pacchisti fanno incetta di premi e premiazzi.
B) I pacchisti ingrassano alle spalle dei martoriatissimi contribuenti.
C) I pacchisti  migrano in massa nel Principato di Monaco... L'Italia intera saluta l'imponente deflusso di capitali con il lutto al braccio.

Urge una soluzione drastica. Il famoso gabelliere è convocato d'urgenza al capezzale dell'erario moribondo.  Il suo compito è di tracciare e bloccare l'esodo monetario di massa. Riportiamo indietro i dindi prima che sia troppo tardi! Un'intera nazione confida nell'operato di questo integerrimo servo dello stato. 



Tremate pacchisti, è tornato il gabelliere... Il suddetto è incazzeto come un treno lanciato a folle corsa verso la vostra cupidigia. Nel suo pacco è racchiuso il fio delle vostre malefatte. Apritelo a vostro rischio e pericolo...

16 marzo 2011

La serata degli oscar 2010

La penna del navigatore ritorna a solcare i mari della Memoria. Eccovi il resoconto dell'ultima tappa nell'arcipelago pacchista. Il calendario riporta alla mia attenzione una nefasta data...

14 Marzo 2010: Affari Tuoi finisce con due mesi e mezzo d'anticipo. Solo sei mesi di attività, ma più che sufficienti per stilare la lista degli Oscar. Concorrenti di tutto l'orbe pacchista drizzate le orecchie!


02 marzo 2011

Silena Sorichetti: la Silenetta ad Affari Tuoi!

Ventinove Gennaio 2010, Anno del Pacchista Sette. Un freddo cane che non se ne può più, ma tanto c'è il focolare delle otto e trentacinque a liberare i nostri animi presi in ostaggio dalla criminale morsa invernale. Ah che teporino... Le note familiari del carosello nazional popolare cominciano gia a fare effetto... Un altra puntata all'insegna della spensieratezza abbia inizio!


24 febbraio 2011

Ottava stagione: concorrenti parte 2

Il Concorrente (che chiameremo Giorgio a puro titolo esemplificativo) ha appena bruciato l'ultima chance di artigliare il premio da 100000 Euro. I premi rimanenti oscillano tra il ridicolo andante (1 euro) e la ricompensa fatta contentino (20000 Euro). Il conduttore spende quattro parole di conforto per il concorrente che si è visto sfilare sotto il naso il sogno di una vita. Lo invita a non mollare mai. La posta in palio è pur sempre onorabile, il gioco vale ancora la candela. Sono le belle frasi di circostanza di uno che non ha la minima idea di cosa significhi stare seduto su quello sgabello, di quale importanza rivesta quello che "in fin dei conti è solo un gioco"...


Ottava stagione: I concorrenti

Tutto è pronto il fatidico discorso di apertura della nuova stagione. La parola a Max Giusti... Affinchè le cose cambino è imperativo non cambiare una fava. O quantomeno non stravolgere la formula di base che ben conosciamo. Affari Tuoi è un gioco stivalpopolare e come tale non può prescindere dalla consueta sarabanda regionale, necessaria ad introdur lo magno concorrente. Ultimo, ma non in ordine di importanza, Affari Tuoi non può dare il benservito a un manipolo di coraggiosi, sbattuti al fresco dal Commissario Frizzi un annetto fa.